Le bugie sul rapporto tra M5s e Pd Molti osservatori sono impegnati a dimostrare la convergenza di idee tra i democratici e i grillini, ma è un falso quotidiano 12 APR 2018
Quattrocentosessanta donne (in più) nell’abisso del Pd Il partito precipita e forse il manifesto “TowandaDem” contro il dominio maschile non è la priorità 12 APR 2018
I 3 punti della svolta a destra europea e i puntini da connettere del Pd La rilevanza crescente della destra radicale è uno degli sviluppi più importanti in tutti i sistemi politici europei degli ultimi 30 anni Alessandro Maran 11 APR 2018
Alfieri, capo del Pd lombardo, lancia il sondaggio tra gli iscritti Il Partito democratico ieri ha lanciato in Lombardia un referendum online per chiedere agli iscritti come comportarsi dopo le elezioni del 4 marzo 11 APR 2018
Al Pd servono cultura e sogno Un progetto identitario e una fase costituente per ripartire dopo i risultati delle elezioni politiche. La lettera di Gianni Dal Moro Gianni Dal Moro* 04 APR 2018
Marini ci spiega perché per il Pd il Pse è ormai insufficiente "Occorre aprire un campo politico nuovo in Europa a partire dal Pse", dice la governatrice della Regione Umbria 04 APR 2018
Corsi e ricorsi politici Andrea Marcucci sembra Gianfranco Fini con l'allora Lega Nord. Il futuro governo Di Maio-Salvini come il Berlusconi I Massimo Bordin 31 MAR 2018
Il settimo giorno permanente Più che stare all'opposizione, il Pd e la sinistra devono farla, l'opposizione. In fondo anche il creatore si riposò Adriano Sofri 31 MAR 2018
L'ineludibile radicamento sul territorio Discoteche, circoli, questione morale e scala mobile. Come il Pd può tornare tra la gente 29 MAR 2018
"L'accordo Pd-M5s? Suicidario e inquietante". Parla Alessandro Dal Lago Sociologo, uomo di sinistra e “lupo solitario”, si domanda: perché chi firma appelli elude il nodo della cessione di controllo a Casaleggio? 21 MAR 2018